PREREQUISITI: Consigliato il corso Introduction to Coffee
DESCRIZIONE: Il Corso è dedicato a coloro che vogliono sviluppare la propria capacità di comprendere aromi e difetti del caffè, acquisendo tecniche di assaggio secondo protocollo Sca. L’analisi sensoriale è formata da un insieme di fattori che trasferiscono sensazioni e per riconoscerle e descriverle è necessario condividere un lessico sensoriale. Nel prodotto andranno individuati i difetti e le qualità, e per questo occorrerà saperli codificare mediante un linguaggio convenzionale.
Apprendendo varie tecniche di assaggio, l’allievo verrà accompagnato nel riconoscere, comprendere e analizzare percezioni organolettiche. Il corso consentirà nei vari livelli di approfondire tutti i protocolli di assaggio e utilizzare delle conoscenze acquisite per poter esprimere una valutazione nel mondo del caffè.
ARGOMENTI:
• introduzione al protocollo di assaggio
• nez du cafè che consente il riconoscimento dei vari aromi-fisiologia della percezione sensoriale
• identificazione dei principali gusti, sapori e aromi
• comprensione della procedura di assaggio con il metodo di cup tasting con degustazione alla brasiliana
• attrezzatura necessaria per poter fare un’analisi sensoriale.
DURATA DEL CORSO: 6/8 ore
ESAME: Esame on line e pratica in aula in base al percorso della lezione
CREDITI FORMATIVI: 5
I CORSI SENSORY PER I LIVELLI SUCCESSIVI SONO IN VIA DI DEFINIZIONE SECONDO RICHIESTA
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.